di Rossella Novarini, Direttore Generale Il Ponte Casa D’Aste
Continua la lettura Il ruolo della mediazione della memoria consegnata fra interesse privato e interesse pubblico
LuBeC Journal raccoglie, diffonde e promuove articoli, progetti e testimonianze che intendono la cultura come elemento fondante lo sviluppo sostenibile dei territori.
di Rossella Novarini, Direttore Generale Il Ponte Casa D’Aste
Continua la lettura Il ruolo della mediazione della memoria consegnata fra interesse privato e interesse pubblico
di Claudio Caciolli, Fondatore e Direttore creativo Bright Festival
di Francesco Uliano Scelza, Funzionario Archeologo – Parco Archeologico di Paestum e Velia, Riccardo Auci, Informatico – Visivalab SL, Cristiano De Vita, Archeologo – Visivalab SL
Continua la lettura Sistema Hera – Una piattaforma digitale per il Patrimonio di Paestum e Velia
di Maria Grazia Mattei, Fondatrice e Presidente MEET Digital Culture Center
di Fabio De Chirico, Direttore Servizio II – Arte Contemporanea, Alessandra Cerroti, Luoghi del Contemporaneo e Luciano Antonino Scuderi, Atlante Architettura Contemporanea
di Francesco Tapinassi, Direttore Toscana Promozione Turistica
di Silvio Marino, Delegato della Regione Lazio sul tema cammini e turismo sostenibile
Continua la lettura Azioni di sistema tra cammini e itinerari
di Manuela Bottega, Head of Communication Zurich Italia
Continua la lettura Pubblico e privato: investire nei cammini tra cultura e sostenibilità
di Enrico Conti, Ricercatore Irpet – Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana
di Federico Eligi, Consigliere del Presidente della Regione Toscana in materia di rievocazioni storiche e cammini
Continua la lettura La nuova legge regionale della Toscana sui cammini